La richiesta dei committenti era di progettare una cappella semplice e riconoscibile, solida e con materiali duraturi, il luogo dove riunire i cari defunti.
Prima di affrontare il progetto è stata svolta una lunga fase di ricerca dei materiali e analisi delle tecniche e metodi costruttivi locali.
Il piccolo monumento è caratterizzato dal rivestimento in tufo e da pochi elementi decorativi, il portale d’accesso, dal foro a forma di croce che permette l’accesso della luce all’interno della cappella e da una piccola cornice. Gli elementi decorativi sono stati pensati in cemento armato a vista.
L’interno della cappella è caratterizzato da marmi policromi.